Eventi 2010
Quanti, veramente tanti e tutti molto significativi.
Vorrei avere il tempo e lo spazio per raccontarveli tutti, perché tutti importanti e in tutti, mi avete fatto sentire al centro dell’attenzione.
Ricordo l’iniziativa dell’esposizione dai salvadanai in alcuni locali di Ravenna, il cui ricavato è stato devoluto al mio progetto, che mi ha permesso di eseguire un ciclo di terapia all’estero.
Agli organizzatori, agli enti pubblici, a tutti coloro che hanno aderito, a Paola che, vestita da clown, ha fatto divertire grandi e piccini;
alla C.R.I. Ispettorato Provinciale di Ravenna che mi ha fatto “volare” verso la Slovacchia in questo ciclo, a tutti voi rivolgo il mio: Grazie.
Ricordo sempre con gioia questo evento che mi avete dedicato.
Un abbraccio forte a Stefania Siboni e Andrea Bruschi, istruttori presso la palestra Life Planet di Ravenna, che mi hanno dedicato delle lezioni, incoraggiandomi a proseguire nel mio cammino.
Alla Associazione Il Mosaico, che pur non conoscendomi, hanno creduto in me e hanno permesso di continuare un ciclo di terapia, quando rientro dall’estero.
A tutto Il Mondo Calcistico:
Agli amici speciali di Riccione che hanno organizzato eventi, ricordando “Gianni” e nei quali ero sempre loro ospite, dico Grazie. Mi avete fatto trascorrere delle giornate indimenticabili. Indimenticabili, come siete voi, Bobo, Manuela, Franco…Siete davvero speciali, come è speciale il ricordo di Gianni. Con il vostro contributo ho effettuato un ciclo di camera iperbarica associandola a quella riabilitativa all’estero.
Al Presidente del Football 2003, Alessandro Zaccaro, che stringo forte al mio cuore, dico: grazie Alessandro, grazie a te e ai tuoi Atleti. In bocca al lupo… per le vostre partite…
A te, Guido Dirani ti dico grazie anche per avermi dato l’opportunità di conoscere questo grande mondo calcistico.
Agli Amici di Piangipane:
A te Vanni, per le belle serate che hai organizzato nel Circolo Tennis, con la tavola sempre imbandita e con tanta gente. Mi hai fatto conoscere a tante persone che ringrazio vivamente, per aver contribuito al mio progetto.
A Daniela e Pagno: una iniziativa davvero particolare e sai cosa vi dico? Che siete proprio straordinari e vi porterò sempre nel mio cuore.
Agli Amici di Villanova di Bagnacavallo:
Al Mercatino della Solidarietà Riciclare si può. Con le vostre serate mi avete fatto sentire una vostra concittadina, mi avete fatto sentire adottata da voi. Grazie infinite a tutti. Con il vostro contributo ho affrontato un altro ciclo di terapia all’estero ed ho potuto associare anche la terapia iperbarica. Sempre con me e dentro di me.
A Fitti e alla sua equipe:
Grazie per l’impegno e la vostra generosità, ma soprattutto alla bontà della vostra mitica Paella!!
Alle Amiche di Angela:
Grazie e per sempre. Mi avete reso possibile iniziare l‘ippoterapia, terapia che come sapete è di notevole beneficio e ad oggi ha dato ottimi risultati. Grazie Angela, attraverso le tue amiche, ho sempre con me il tuo ricordo.
Al Gruppo dei “Genitori in Scena” di Argenta:
che con il loro spettacolo: La Sirenetta, a me dedicato, mi avete provocato una confortevole ancora di speranza, rendendomi più forte, grazie.
Grazie anche a te Gianna che hai permesso che questo avvenisse. Tutto ciò farà parte integrante di un bellissimo ricordo della mia vita.
Ai Motociclisti:
del M.C Street Diamonds di Argenta che anche in questo anno mi hanno riservato la loro iniziativa ed ancora una volta non ho potuto essere presente perché mi trovavo all’estero per la terapia, ma è incoraggiante e di forte aiuto il sapere che non si è dimenticati. Grazie a tutti anche per questo. Siete partecipi dei miei piccoli ma tanti risultati.
Ricordo anche la serata che i motociclisti del M.C Old Friends sono venuti in tanti a casa mia, tutti a bordo della loro moto e tutti per conoscermi. Ero un po’ frastornata, non li conoscevo, non conoscevo il loro mondo, ma mi è bastato poco, per capire che è un mondo davvero “speciale”. Grazie Old Friends.
Un invito al Circolo Tennis di Milano Marittima:
Che bella festa! Mi avete dedicato non solo la serata ma anche tutta la attenzione. Grazie Palmino, grazie Dr. Germanò , che gioia! che ricordo. Grazie di cuore.
Ai miei nuovi Amici:
Agli alunni, al Dirigente scolastico, all’insegnante Paola dell’Istituto Comprensivo di Bobbio (PC), che tutti insieme hanno promosso una iniziativa veramente particolare, iniziativa: “Per ricordare Veronika aiutiamo Martina” che ha colpito davvero il mio cuore e quello di molti altri, lasciando un segno forte e vitale.
Mi avete trasmesso anche forza, coraggio e speranza.
La speranza è l’aria che sorregge il volo, è pura energia per vivere, per dare un senso alle cose: il senso e la speranza di poter vivere come tutti gli altri.
Grazie anche per questo amici di Veronika, ora sento di far parte anch’io del vostro gruppo e con Veronika, siete e sarete sempre nel mio cuore.
Ma ora, non voletemene se ho dimenticato di elencare qualcuno, ma credetemi, ognuno di voi ho uno spazio nel mio cuore, nessuno vi cancellerà.
A tutti voi dico: grazie, parola facile, che spesso è scontata e doverosa. Per me è molto sentita, perché vuole esprimere una immensa gratitudine per le vostre iniziative che mi avete dedicato, per aver creduto in me.
Perdonatemi se non l’ho fatto prima, ma volevo farvi anche sapere come è stato destinato il vostro aiuto ed i risultati da me conseguiti.
Risultati che oggi, quando vado in giro con la bicicletta, che è diventata anche lei una mia nuova amica, dico sempre: “lo sai che se oggi sono qui, con te, è merito anche di tutti i miei amici che mi hanno aiutata, permettendomi di proseguire nel mio cammino”…e sentite un po’ cosa mi risponde….”Vedi Martina la vera felicità non dipende dal numero degli amici, ma da quanto valgono coloro che hanno scelto di esserlo”. Ed è così che dedico a tutti voi il mio pensiero. Un pensiero che mi appartiene, un pensiero particolare che cerco di trasmettervi, anche con un sorriso:
L’amore di una vita
Amo la vita.
La amo così com’è
come si presenta giorno dopo giorno
mi sento autrice del mio destino
nessuno può prendere il mio posto
ma amo la vita.
La amo perché mi sento amata.
Martina
….amata da tutti voi che mi date la mano per attraversare insieme la strada, alla ricerca di una vita migliore.
Grazie.