I risultati
Cosa dire, sono davvero tanti, tutti sorprendenti e a volte anche inaspettati.
In questo anno molto impegnativo, sono riuscita a svolgere tutte le terapie in modo costante, continuativo e con tanta motivazione.
Sono felice di dimostrare, a tutti, i miei piccoli ma tanti e significativi miglioramenti.
Oggi, afferro la forchetta da sola e mi porto il cibo alla bocca; ho salutato per sempre il mio “biberon”, perché ora riesco bere sia dal bicchiere, che con cannuccia ed anche dalla bottiglietta; riesco lavarmi i denti (mamma e papà mi preparano lo spazzolino, però); quando sono in bagno rimango seduta da sola e ora sto imparando a lavarmi. Beh, ci sto riuscendo.
Io sono cresciuta tanto, sono diventata “grande” e mamma non riesce più prendermi in braccio, ma se aiutata, riesco a salire le scale tenendomi stretta nel corrimano e raggiungo con entusiasmo i miei pupazzi adagiati sul letto della mia cameretta.
Ho girato per le vie del paese, sempre accompagnata dalla mia splendida insegnante di sostegno, Daniela, che mi stimolava, facendomi camminare con un obiettivo: raggiungere il negozio dove fare shopping, l’edicola per acquistare le figurine, il bar per una caramella o anche solo, per un saluto a tutti.
Mi rendeva sempre tutto piacevole, Daniela. È stata al mio fianco per 5 anni, ora non più, perché quest’anno ho iniziato la prima elementare e non ho ben capito per quale sorta di meccanismo, non ho potuto continuare il mio percorso, con Lei a fianco. Ma, cara Dany, con i veri valori della vita che mi hai insegnato e trasmesso, che vanno aldilà di un dovere professionale, mi hai fatto crescere così, come sono, come tu conosci e con orgoglio, potrò dimostrare a tutti.
Questo Dany è merito anche tuo. Grazie, sei sempre nel mio cuore.
Insomma potrei continuare l’elenco, ma non voglio farne una lista, voglio solo testimoniare che ieri, mi muovevo solo strisciando a terra o gattonando, oggi mi sposto anche con la bicicletta, che vi confesso è stato un bellissimo regalo ricevuto in agosto e da allora, non mi abbandona mai.
È diventata, anche lei, una mia nuova amica.
Aggiornamento terapeutico 2011
È già trascorso un altro anno e poichè ora ho concluso le terapie programmate per questo anno 2011, mi ritrovo un po’ di tempo per raccontarvi il mio percorso.
Ho eseguito 3 cicli di terapia riabilitativa intensiva all’estero. Ho fatto una nuova esperienza, recandomi in Polonia dove praticano lo stesso metodo Adeli ma con alcune terapie diverse rispetto la Slovacchia. È stata una bella esperienza, molto intensa e spero di poter fare un’altro ciclo nel 2012.
Come sempre prima di partire, ho incamerato “ossigeno puro”, facendo camera iperbarica a Ravenna, dove effettuo regolarmente 4 cicli all’anno. Grazie Dr. Longobardi per avermi dato questa opportunità, sarai sempre nel mio cuore.
Ho continuato a cavalcare 0mbromanto e Rosy, facendo anche esercizi riabilitativi sul cavallo, perché fortunata ad avere al mio fianco una istruttrice speciale. Grazie Elisa, sei straordinariamente brava, continua così.
A maggio ho iniziato una nuova terapia a Ravenna dal Dr.Bertini, terapia che è andata a sostituire il Cro System che eseguivo a Salerno. Questa nuova terapia EVM attraverso onde sonore manda informazioni al muscolo il quale mette in moto un meccanismo di sviluppo, in termini di prestazione, di forza e di tono, anche in forma passiva. Grazie Filippo, senza di te non avrei potuto iniziare.
Da circa un anno ho al mio fianco Antonio, il mio fisioterapista che mi segue a domicilio. Sai Antonio, tu mi stai insegnando che bisogna partire dall’infinitamente piccolo, fino ad arrivare a ciò che ci circonda.Mi stai aiutando ad accelerare il mio cammino, verso un futuro migliore, verso il rispetto di una dignità di vita. Ti stringo forte.
E a tutti coloro che in una qualsiasi forma si sono affiancati al mio percorso, dedico queste righe:
IL SENSO DELLA VITA
Vivere, vivendo.
Mettere energia, ottimismo, convinzione in ogni cosa.
Scegliere come vivere la propria vita.
Essere così come siamo, essere come ci sentiamo, essere come ti vedono gli altri.
Essere come vivi, dobbiamo soltanto decidere.
Avere una vita stabile, gratificante e non permettere di avere una vita inacquata.
Essere ospite della vita, ma un ospite gradito.
Avere il tempo per dare, per fare, per amare perchè ciò dilata il tempo per vivere.
Io ho già conosciuto la fatica di affrontare gli ostacoli del quotidiano, ma tutti voi mi state insegnando che la vita non ritorna indietro e non si ferma a ieri.
Grazie di cuore a tutti e vi auguro un Felice Natale.
Martina
Ci sono cose che si imparano solo da chi è diverso da noi. Chi è diverso da noi ha un piccolo prezzo da pagare e offre tanta gioia a chi gli sta vicino.
Siamo certi che un giorno non lontano, Martina capirà i veri valori che tutti Voi le avete trasmesso nel : “Il senso della vita”. Ecco perchè questo titolo, perchè è a Voi tutti rivolto e dedicato.
Grazie.
La famiglia di Martina